Per ulteriori informazioni
Nicola Sensale - Psicologo e Psicoterapeuta
Iscrizione Ordine degli Psicologi del Piemonte n° 6660
Studio: Via Borgosesia 63 10145 Torino
Istituto di Formazione RES Torino
P.IVA: 08618130010
IBAN: IT 86 S 02008 01122 000040787803
tel. 388.94.47.902 - centrostudires@gmail.com
Martedì 18 e 25 Gennaio
1 e 8 Febbraio 2022
sulla piattaforma Zoom
Martedì 18 e 25 Gennaio
1 e 8 Febbraio 2022 su Zoom
Il Mandala è una parola sanscrita che si traduce liberamente con "cerchio" o "centro ed è una rappresentazione simbolica dell'universo. Nelle tradizioni indù e buddista, i mandala sono un oggetto di meditazione per aiutare nel proprio sviluppo spirituale.
Ritrovare calma, pace e contatto con sé (ritrovarsi)
Apprendere ad autoregolare le emozioni difficili
Fissare l'attenzione nel momento presente e cercare risposte, assumendo un'attitudine aperta e riflessiva
Permettere agli stati d'animo e ai contenuti del momento di emergere e diventare visibili, per prendersene cura
Aumentare la consapevolezza del proprio livello di centralità nel mondo e del proprio rapporto personale con le altre cerchie umane
Avere coscienza della propria esistenza nell'universo e dei principi che lo regolano
Alcune immagini sono pre-Covid 19
Nelle Arti Terapie Espressive i Mandala diventano uno strumento per ritrovare calma e silenzio nella mente, potenziare l’attitudine a stare maggiormente concentrati e presenti (qui e ora) e ritrovare un’andatura nel quotidiano meno accelerata.
Alcune persone trovano inoltre le tecniche del mandala una via efficace per contenere le emozioni negative, come la paura, l'ansia o la rabbia oppure un valido ausilio per trovare risposte a quesiti irrisolti.
L'atto di creare un mandala simboleggia quindi il processo di trasformazione dell'universo, nel passaggio da una realtà di sofferenza a una di illuminazione e il suo centro rappresenta anche l'inizio del viaggio di ciascuna persona verso la conoscenza, la saggezza e l'illuminazione.
I mandala sono dunque usati come strumenti per focalizzare la mente durante la meditazione, donare pace, risolvere conflitti, cercare risposte e praticare il non attaccamento.
Martedì 18 e 25 Gennaio
1 e 8 Febbraio 2022
sulla piattaforma Zoom
Conduttrice dell'esperienza Mirella Errico Arteterapeuta Apiart.
Esperienza aperta a tutti, non è necessaria competenza artistica particolare.
Quota di partecipazione: €35 per 4 incontri. On line su Zoom.
Dove siamo: via Borgosesia 63 a Torino. Bus 13 e 65, MM Montegrappa
Iscriviti alla newsletter!
Rimani aggiornato