Per ulteriori informazioni
Nicola Sensale - Psicologo e Psicoterapeuta
Iscrizione Ordine degli Psicologi del Piemonte n° 6660
Studio: Via Borgosesia 63 10145 Torino
Istituto di Formazione RES Torino
P.IVA: 08618130010
IBAN: IT 86 S 02008 01122 000040787803
tel. 388.94.47.902 - centrostudires@gmail.com
5 linguaggi creativi un'unica esperienza di benessere
5 linguaggi creativi, un'unica esperienza di benessere.
Le Arti Terapie Espressive sono un metodo che impiega tecniche e strategie derivate da diverse sorgenti artistiche per aiutare le persone ad esprimersi creativamente, in un ambiente non competitivo e accettante, allo scopo di ritrovare contatto con se stesse, armonia e serenità interiore grazie alla riduzione dello stress e delle preoccupazioni che l'immersione nell'attività creativa promuove.
Le Arti Terapie Espressive possono essere impiegate anche come intervento di cura e non solo di promozione del benessere, essendo riconosciuto all'arte un intenso potere di guarigione e di capacità di dialogo con la dimensione non conscia della personalità.
Le Arti Terapie Espressive non sono però una psicoanalisi dell'arte, perciò alla fine non riceverai "spiegazioni" su cosa significa il tuo lavoro artistico, né letture su come tu sei fatto, semmai sarai tu stesso che arriverai a capire che relazione c'è tra la tua arte e quello che tu sei.
Arti del Teatro Arti Visive Arti Ritmico-Musicali Arti del Movimento Arti della Scrittura
Cinque diverse Arti per cambiare le cose
Le Arti Terapie Espressive non sono una professione di tipo sanitario, né tantomeno una forma di psicoterapia o cura medica. D’altra parte, possono avere radici sia nella psicologia che in altre scienze umane.
Il termine terapia, nella denominazione Arti Terapie Espressive sta a indicare che l'atto, spontaneo o incoraggiato, di creare un emergente artistico (immagine, suono, passo di danza, storia o messa in scena), attraverso un'espressione di creatività nella cornice di un metodo e all’interno di condizioni facilitanti, é in sé terapeutico ed é fonte di benessere. In quanto:
Quando sei nella stanza dell'arte, crea per creare. Sii mindfulness e aspetta che qualcosa si manifesti.
Non serve che tu sia artista per fare arte, è sufficiente che tu sappia immaginare.
E andare oltre il modo in cui sei abitualmente.
Sospendi l'incredulità e varca la soglia dell'impossibile, ti capiterà di atterrare al Carnevale di Venezia.
Oppure una cartomante
ti indicherà qual'è la tua direzione.
Una cosa che piace dell'arte, è il silenzio in cui porta la tua mente: nel momento in cui sei disposto a creare tutto si quieta e lei ti aiuta a raggiungere il centro di te stesso.
Quando fai arte, non occorre che tu ti chieda cosa significa quello che stai facendo. Sarà l'arte a venire da te a dirtelo.
Cinque sorgenti artistiche in un unico dispositivo intermodale per intervenire nei processi di auto-cura, benessere
ed evoluzione.
Scopri la nostra Scuola di Arti Terapie Espressive a Torino
Siamo nel cuore della città, in uno spazio dove poter crescere, apprendere una professione, costruire un futuro.
La nostra sede, si trova vicina al grande parco della Tesoriera, comodamente raggiungibile con i mezzi.
Casa RES, la casa dell'Arte.
Tutte le immagni qui contenute si riferiscono ai Corsi di Formazione pre-Covid 19
Inizia con un percorso di avvicinamento
Questo Corso di Formazione Breve intende farti conoscere gli aspetti fondamentali di questo metodo e introdurti al grande mondo dell'arte e della creatività applicate alla cura della persona e al cambiamento personale e sociale.
Chiunque può partecipare, non occorre avere attitudini artistiche specifiche, il clima è amichevole e non affatto prestazionale perché ciò che conta è il fare esperienza, provare benessere e pace interna nell'atto di creare e conoscersi un po' di più attraverso il dialogo con le proprie creazioni artistiche.
Ideale per artisti, genitori e insegnanti, animatori, arteterapeuti che cercano aggiornamento, formatori e persone che desiderano fare un'esperienza di crescita.
ll Corso di Formazione di Base On Line é composto da 5 distinte Master Class che si tengono martedì 15 e 22 Febbraio, 1-8 e 15 Marzo dalle 18,30 alle 20,30.
Esse presentano quattro dei 5 canali artistici che compongono il metodo: Arti Visive, del Teatro, della Scrittura Creativa e del Movimento oltre a fornire i riferimenti teorici e metodologici di base.
**Programma**
8 Febbraio: "Meditare a Colori" con Nicola Sensale (presentazione gratuita)
15 Febbraio "Sulla scena per gioco" , Arti del Teatro
22 Febbraio "Colori in Cucina" Arti Visive con Mirella Errico
1 Marzo "Haiku Dance: l'incontro tra la poesia e la Danza", esperienza intermodale con Nicola Sensale
15 Marzo "Storie che raccontano il mondo" Arti della Scrittura
22 Marzo "Collage dell'anima", Arti Visive con Mirella Errico
Ogni partecipante ottiene iscrivendosi:
-Certificato di Competenza di Base in Arti Terapie Espressive a completamento percorso
-Possibilità di partecipare anche non in diretta, visionando le registrazioni
-Dispense relative ai 5 Incontri
Questo Corso è introduttivo al Programma di Formazione Triennale in Arti Terapie Espressive che partirà da Ottobre 2022.
Quota di Iscrizione al Corso Completo: € 49
L'Istituto RES é Ente di Formazione accreditato da IEATA
Gabriele Gabbiano
Formatore, Counselor Educatore, Conduttore di Gruppi con Metodi d'Azione
Insegnante di Arti del Teatro e della Scrittura
Formatrice, Counselor ed Educatrice
Insegnante di Arti del Teatro e della Scrittura
Artista Grafica e Arteterapeuta ApiArt n°375
Insegnante di Arti Visive
Counselor, Insegnante di Danza Africana e di Laboratori Ritmici
Insegnante di Arti Ritmico-Musicali
Psicologo e Psicoterapeuta
Psicodrammatista
Direttore del Corso
Arteterapeuta Espressiva Insegnante di Danza
Insegnante di Arti del Movimento
Matteo Luzi
Insegnante di Percussioni Africane, Performer, Insegnante di Laboratori Didattici
Musicista,Polistrumentisita Musicoterapeuta
Giacomo Volpengo
Formatore e Counselor
Insegnante di Tecniche Teatrali
Enrico Tuninetti
Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodrammatista e Insegnante di Teoria e Tecnica dei Gruppi
Insegnante di Percussioni Africane, Performer, Insegnante di Laboratori Didattici
Dove siamo a Torino: via Borgosesia 63 Bus 13 oppure 71 o 65, MM Montegrappa
Iscriviti alla newsletter!
Rimani aggiornato